L’anno che ci siamo lasciati alle spalle, lo sappiamo tutti, è stato pessimo. Una pandemia, forse non troppo inaspettata, ci ha messo di fronte alla nostra fragilità. Tutto il mondo così come lo avevamo sempre conosciuto è franato sotto i nostri piedi. Le nostre certezze sono andate in frantumi e abbiamo dovuto fare i conti con la precarietà della vita, con la morte che abbiamo sempre cercato di tenere lontano da noi. Ma quei carri pieni di bare che sfilavano a Bergamo quel giorno di...
Su invito del suo editore, Vito Mancuso ci regala questo breve saggio, Il coraggio e la paura, in cui il teologo cerca di dare in qualche modo un senso e una chiave di lettura a ciò che stiamo provando in questi mesi in cui la pandemia che ci ha colpito ci sta mettendo a dura prova. Il filo conduttore di tutto il libro è che il coraggio non è sempre positivo e la paura non è sempre negativa. La paura è importante perché ci consente di valutare le situazioni e di prendere consapevolezza...
Ilaria Capua, una delle voci più autorevoli della virologia internazionale, attualmente dirigente di un centro di ricerca dell’Università della Florida, in questo breve saggio, nel momento epocale che stiamo vivendo, prova a mettere a fuoco quali siano le cause della pandemia e la sua origine, le strategie da adottare e soprattutto le opportunità da cogliere. Con una narrazione chiara e appassionante, ma al contempo competente, Capua delinea lo scenario in cui presumibilmente il Sars-Cov2...
Le passioni, quelle intime e quelle civili, aumentano le difese immunitarie. Essere entusiasti per qualcuno o per qualcosa ci difende da molte malattie. Leggere un libro piuttosto che andare al centro commerciale. Fare l’amore piuttosto che andare in pizzeria. Camminare in campagna o in paesi quasi vuoti. Capire che noi siamo immersi nell’universo e che non potremmo vivere senza le piante mentre le piante resterebbero al mondo anche senza di noi. Stare un poco di tempo lontani dai luoghi...
Coronavirus, il messaggio di sensibilizzazione de La Stanza Nascosta Records: “Restiamo a casa oggi per abitare domani il mondo.” L’etichetta sarda lancia il videoclip di Perfect Day, per la regia di Irene Franchi. Da un’idea della videomaker Irene Franchi e del produttore Salvatore Papotto nasce il videoclip di Perfect Day, una rilettura del brano di Lou Reed (contenuto nell’album Transformer del 1972) cui hanno preso parte gli artisti de La stanza Nascosta Records e due ospiti...
Adesso che vivi tra le tue quattro mura e osservi la vita da questa fessura, E ti senti spaesato, avvilito e depresso davanti a uno specchio a guardare te stesso, Considera il tempo un regalo del cielo, parentesi in cui riscoprirti davvero. Tra i libri che dormono sugli scaffali Seleziona quei pochi, ma fondamentali, Conserva quegli altri in uno scatolone Fanne dono a una scuola, alla prima occasione. Concediti spazio, mantieniti sveglio: con pochissime cose, vivrai molto meglio. Scrivi una...
Abbiamo Costruito piramidi Navigato i mari Scalato le vette più alte Conquistato i cieli e lo spazio Eppure un esserino tra gli 80 e i 160 nanometri Ci ha messo in ginocchio Ci tiene in ostaggio nelle nostre case Ci allontana dagli affetti più cari Ci rende prigionieri della nostra paura. Siamo fragili, molto più di ciò che pensavamo Ma è in questa situazione estrema che veniamo fuori Sono le situazioni estreme, infatti, che ci mettono a nudo Che ci sbattono in faccia, nel bene e nel male...
Tornerà di nuovo il sorriso. Sui visi contratti e tristi Torneranno di nuovo i bambini A giocare sull'altalena Ora solitaria e immobile Torneranno le strade a brulicare di gente di auto e di bici Ora solo qualche vecchietto per strada Un uomo solitario che corre Torneranno nuovi giorni in cui Saremo finalmente liberi E ci riabbracceremo Di un abbraccio incontenibile e stupito. LeggereOvunque
Credo che il cosmo abbia il suo modo di riequilibrare le cose e le sue leggi, quando queste vengono stravolte. Il momento che stiamo vivendo, pieno di anomalie e paradossi, fa pensare... In una fase in cui il cambiamento climatico causato dai disastri ambientali è arrivato a livelli preoccupanti, la Cina in primis e tanti paesi a seguire, sono costretti al blocco; l'economia collassa, ma l'inquinamento scende in maniera considerevole. L'aria migliora; si usa la mascherina, ma si respira... In...