Chi ha il coraggio di superare le proprie paure è capace di tessere il filo della vita. Afferra il tuo, adesso, e compi il tuo destino, figlia del mio cuore. Quando ci immergiamo nella lettura dei romanzi di Cristina Caboni possiamo essere certi che l’autrice non deluderà le nostre aspettative. Le sue storie sono sempre affascinanti, intriganti, e con un alone di mistero. Ogni volta che leggo un libro di Caboni, ne rimango attratta, colpita, estasiata… Se qualcuno mi chiedesse quale dei...
Pubblicato nel 2017 per Garzanti, La rilegatrice di storie perdute è il quarto romanzo della scrittrice Cristina Caboni e il suo quinto che leggo. Il romanzo racconta la storia di due donne, una del presente, Sofia, e una del passato, Clarice. Due donne che si somigliano, che prendono coscienza della propria situazione alla quale non vogliono soccombere, e lottano perciò con coraggio e determinazione per cambiare il loro destino e tracciare una strada nuova che le porti alla realizzazione dei...
L’anno che si è appena concluso è stato per me un anno particolarmente ricco di letture. Oltre sessanta i libri letti, tra narrativa e saggistica, tra autori già incontrati e nuove scoperte. Tra le conferme Gianrico Carofiglio, Maurizio de Giovanni, Sara Rattaro, Andrea Camilleri, Vito Mancuso, Cristina Caboni, Tiziano Terzani, Gian Cavallo, Erri De Luca, Isabel Allende e Sophie Kinsella. Tra le nuove scoperte, Gabriel García Marquéz del quale ho apprezzato il famosissimo Cent’anni di...
Cristina Caboni nel 2016, dopo i successi ottenuti dai precedenti due romanzi, Il sentiero dei profumi e La custode del miele e delle api, pubblica il suo terzo romanzo, Il giardino dei fiori segreti. Dopo averci accompagnati nell’affascinante mondo dei profumi e in quello dell’altrettanto suggestivo delle api e del miele, l’autrice ci fa immergere nell’universo colorato dei fiori, del loro profumo e del loro linguaggio. Lo fa attraverso la storia di due coppie gemelle, Bianca e Giulia,...
Dopo il successo de Il sentiero dei profumi, la scrittrice sarda, Cristina Caboni, ormai pubblicata e apprezzata in tutto il mondo, nel 2015 esce in libreria con il suo secondo romanzo, La custode del miele e delle api. Angelica Senes, da bambina viveva ad Abbadulche, paese (immaginario) della Sardegna sud occidentale, presumibilmente collocato nell’isola di Sant’Antioco, fino a quando la madre la portò a vivere a Roma. Ad Abbadulche lasciò due persone importanti della sua vita,...